Come Lavare una Trapunta in Lavatrice

Indice
- Leggere attentamente le etichette
- Quale Ciclo Impostare
- Come scegliere il detersivo da Utilizzare
- Come Asciugare una Trapunta
Le temperature iniziano a essere più miti, le giornate diventano più lunghe e il sole inizia a diventare il vero protagonista. L’arrivo della Primavera porta con sé anche la voglia di fare le pulizie.
É giunta l’ora di lavare le trapunte e le coperte invernali per lasciare spazio a capi più leggeri. Come fare per non rovinarli? Ecco alcune semplici indicazioni che ti consentiranno di lavare correttamente la tua trapunta.
Leggere attentamente le etichette
Prima di tutto è fondamentale accertarsi delle indicazioni presenti sull’etichetta: differenti tessuti e materiali richiedono procedimenti e attenzioni diverse. Assicurati, inoltre, che la trapunta non abbia particolari macchie: in questo caso sarà necessarie trattarle prima del lavaggio.
Un altro elemento da non sottovalutare è l’ampiezza della lavatrice che è di fondamentale importanza per ottenere un risultato perfetto. Infatti, per una trapunta matrimoniale è necessaria una lavatrice da almeno 20 kg, per la piazza e mezza da 15 kg mentre per la misura singola è richiesto un cestello da 10 kg.
Queste attenzioni hanno la funzione di assicurare un corretto risciacquo della trapunta ed evitare che l’eccessivo sfregamento danneggi il tessuto di rivestimento.
Nel caso in cui tu non disponga di una lavatrice così capiente, meglio rivolgersi a una lavanderia o recarsi presso una di quelle a gettoni.
Quale Ciclo Impostare
È il momento di inserire la trapunta in lavatrice e impostare la temperatura indicata sull’etichetta. Generalmente è consigliato impostare un ciclo per capi delicati che può variare da 30°C a 40°C, in maniera da non correre il rischio che i tessuti perdano colore e si rovinino. Generalmente i lavaggi in acqua calda aumentano il rischio di rovinare i colori della trapunta.
Infine un ciclo di centrifuga aiuta ad eliminare l’acqua in eccesso in modo da ottenere un’asciugatura più rapida. È sempre consigliato non impostare una centrifuga eccessiva, meglio attenersi a quanto indicato sull’etichetta, circa 800 giri.
Come scegliere il detersivo da Utilizzare
Per i capi molto ingombranti come per le trapunte è consigliato utilizzare un detersivo liquido. L’ulteriore consiglio è quello di non inserirlo direttamente nel cestello ma utilizzare l’apposita vaschetta. In questo modo avrai la certezza che il detersivo si sciolga correttamente durante il lavaggio, evitando che si depositi maggiormente in un punto piuttosto che in un altro.
È opportuno, inoltre, scegliere detersivi specifici per capi colorati. I detersici per capi colorati contengono infatti meno otticizzanti rispetto a quelli adatti per i bianchi, sostanze che rischiano di rovinare la colorazione della trapunta. Per le trapunte colorate è necessario evitare che entrino in contatto con agenti candeggianti e sbiancanti poiché verrebbero rovinate in modo irrimediabile le tonalità del tessuto.
Come Asciugare una Trapunta
Le trapunte rivestite di cotone possono essere asciugate in asciugatrice a tamburo senza impostare una temperatura elevata.
Nel caso in cui non si avesse l’asciugatrice, si potrà optare per un’asciugatura all’aria aperta valida anche per le trapunte rivestite in microfibra o in raso jaquard. In tal caso l’unica accortezza è quella di non esporre la trapunta direttamente alla luce del sole. I raggi UV e la luce diretta infatti potrebbero rovinare la brillantezza dei colori e far perdere delicatezza al tessuto.
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Telo Mare Perfetto: Guida Completa per Comfort, Stile e Scelta dei Materiali | Caleffi
- Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione
- L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile
- Sostenibilità e tessuti per la casa: come fare scelte eco-friendly e responsabili
- Come legare le tende
- Come scegliere i tappeti
Verwandte Artikel

Die Sicherheit der Kleinen zu Hause ist zweifelsohne von grundlegender Bedeutung: in erster Linie für ihre Gesundheit und, seien wir ehrlich, in zweiter Linie für den ruhigen Schlaf der Eltern! Das Babybett mit Seitengitter ist perfekt für den Schlaf des Babys, aber es muss richtig geschützt sein, damit sich das Kind nicht verletzt, wenn es daran stößt. Lassen Sie uns mit unseren Experten herausfinden, wie man den perfekten Stoßschutz auswählt.

Bevor Sie die Bettdecke im Kleiderschrank verstauen, müssen Sie sie richtig waschen. Wenn Sie sich nicht sicher sind, wie das geht, entdecken Sie die Ratschläge unserer Experten und erfahren Sie, wie Sie Ihre Bettdecke waschen können.
Eine Umarmung aus Komfort
Gönnen Sie sich jede Nacht einen Hauch von Weichheit und Stil.













































