Come stirare al meglio le lenzuola?

Indice
- Come stirare le lenzuola
- I segreti per stirare le lenzuola
- Stirare le lenzuola in cotone
- Stirare un lenzuolo in poluicotone o in microfibra
Come stirare le lenzuola
Se c’è una faccenda domestica che proprio a nessuno piace fare è stirare! Stirare è faticoso, noioso e richiede anche pazienza; inoltre, porta via del tempo! Purtroppo, però, tutti o quasi, non possiamo sottrarci a questo compito. Stirare richiede precisione e una buona manualità se non vuoi impiegare tempi troppo lunghi.
Se è già complicato stirare un indumento di piccole dimensioni è sicuramente più complicato stirare un lenzuolo e tutta la biancheria da letto.
Come fare per stirare senza impazzire? Cerchiamo di scoprire insieme quali accorgimenti si possono avere per rendere meno nemica questa faccenda domestica.
I segreti per stirare le lenzuola
Per facilitare il processo di stiratura è importante avere qualche piccola attenzione durante le fasi precedenti, ossia il lavaggio. Il tessuto 100% cotone, essendo realizzato solo con fibre naturali, si stropiccia di più rispetto ai tessuti sintetici. La microfibra è sicuramente più pratica ma anche meno traspirante. Per limitare la formazione delle pieghe è necessario impostare una centrifuga non eccessivamente energica. In questo modo il tessuto non si stresserà troppo durante il lavaggio creando delle pieghe che faranno fatica ad andar via.
Generalmente è sufficiente una centrifuga da 600-800 giri che basterà per rimuovere l’acqua in eccesso e consentire un’asciugatura più rapida.
Un’altra accortezza che facilita il processo di stiratura della biancheria è quella di stenderla nel miglior modo possibile. Infatti, impiegherai qualche minuto in più per stendere in modo corretto le lenzuola ma poi avrai un lavoro più semplice. Se, invece, non lo disponi in modo ordinato sullo stendino o sul filo del bucato dovrai passare altro tempo per rimuovere le grinze in eccesso.
Evita di stendere il lenzuolo sotto i raggi diretti del sole. La brillantezza dei colori non diminuirà durante il tempo e non seccherai eccessivamente le fibre del tessuto. Disponi, quindi, lo stenditoio in ombra per avere un’asciugatura che ti faciliterà ancora di più la stiratura.
Se hai un’asciugatrice puoi utilizzarla nel caso di biancheria realizzata in tessuto di cotone. Il getto d’aria servirà, oltre che ad accelerare e rendere omogenea l’asciugatura, ad appiattire le pieghe. Per ottenere un effetto finale migliore, ti consigliamo di non lasciare le lenzuola a lungo dentro il cestello o piegata male dentro la cesta della biancheria.
Seguendo tutti questi consigli, potrai stirare in modo più semplice e più veloce sia le lenzuola che i copripiumini.
Stirare le lenzuola in cotone
Le lenzuola realizzate in 100% cotone richiedono leggermente più pazienza rispetto a quelle sintetiche. Imposta il ferro da stiro ad una temperatura media. Se riscontri delle difficoltà, fatti aiutare dal vapore del ferro che renderà più facile il compito. Il getto di vapore renderà più piatta la stoffa e non dovrai impiegare troppo tempo per stirarle. Ricordati sempre di stirare tutti i capi dal lato rovescio per evitare che il tessuto si rovini o, nel caso di colori scuri, che rimanga danneggiato da aloni. Nel caso in cui il prodotto fosse stato asciugato eccessivamente, potrai utilizzare uno spruzzino con acqua per inumidire il tessuto e rimuovere le pieghe più ostili.
Nel caso di lenzuola inferiori con angoli elasticizzati, stendi il capo sull’ascia da stiro in modo che l’elastico potrà essere tirato. In questo modo, tutte le piegoline create dall’elastico si potranno eliminare con semplicità.
Stirare un lenzuolo in poluicotone o in microfibra
Se hai acquistato le lenzuola in microfibra sarai stato motivato dalla semplicità con cui si possono stirare. Addirittura, se sei molto attenta e paziente quando le stendi potrai anche evitare di stirarle. Nel caso in cui volessi comunque avere della biancheria impeccabile potrai stirare le lenzuola impostando una temperatura bassa del ferro. Presta particolare attenzione a non usare il ferro ad un calore eccessivo: il tessuto tenderà a bruciarsi.
Nel caso di biancheria piatta realizzata con fibre sintetiche non sarà necessario utilizzare il vapore. Una volta terminata la stiratura puoi procedere a ripiegare le lenzuola e riporle nella cassettiera.
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Telo Mare Perfetto: Guida Completa per Comfort, Stile e Scelta dei Materiali | Caleffi
- Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione
- L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile
- Sostenibilità e tessuti per la casa: come fare scelte eco-friendly e responsabili
- Come legare le tende
- Come scegliere i tappeti
Verwandte Artikel

Die Sicherheit der Kleinen zu Hause ist zweifelsohne von grundlegender Bedeutung: in erster Linie für ihre Gesundheit und, seien wir ehrlich, in zweiter Linie für den ruhigen Schlaf der Eltern! Das Babybett mit Seitengitter ist perfekt für den Schlaf des Babys, aber es muss richtig geschützt sein, damit sich das Kind nicht verletzt, wenn es daran stößt. Lassen Sie uns mit unseren Experten herausfinden, wie man den perfekten Stoßschutz auswählt.

Bevor Sie die Bettdecke im Kleiderschrank verstauen, müssen Sie sie richtig waschen. Wenn Sie sich nicht sicher sind, wie das geht, entdecken Sie die Ratschläge unserer Experten und erfahren Sie, wie Sie Ihre Bettdecke waschen können.
Eine Umarmung aus Komfort
Gönnen Sie sich jede Nacht einen Hauch von Weichheit und Stil.